Con il termine “Degnei” si indicavano i raggruppamenti di masi a Scena. Secondo lo storico Josef Tarneller, nel suo libro "I nomi dei masi del Burgraviato in Tirolo", il maso Goyen “esterno” si trovava nella Degnei Tschifon, visibile nell’antico catasto francese del 1858. Il Castello di Goyen esercitava il controllo diretto sia sul maso Goyen “interno” che su quello “esterno”. Quest’ultimo era originariamente un maso tradizionale con casa colonica, fienile e stalla, come testimonia una foto storica del 1939. Negli anni ’70, il maso, in precedenza dedito all’allevamento e alla frutticoltura, si trasformò in una pensione per vacanze. Fu uno dei primi luoghi in cui gli ospiti – per lo più provenienti dalla Germania Ovest – poterono apprezzare la tranquillità e la bellezza delle montagne altoatesine. Oggi è un piccola e moderna Residence, l’Antonya Apartments, che unisce il comfort contemporaneo al fascino della storia. Nonostante il cambiamento di utilizzo, l’architettura esterna è rimasta quasi invariata nel corso dei decenni, conservando l’autenticità rurale di un tempo.
Chi cammina tra Scena e la vicina Val Passiria si muove su un terreno ricco di storia. All'inizio del XIX secolo, questa regione fu teatro della rivolta popolare tirolese – un coraggioso capitolo del movimento per la libertà che è tuttora profondamente radicato nell’identità dell’Alto Adige. In un’epoca in cui tutta l’Europa era sotto l’ombra di Napoleone, furono i tiratori tirolesi – semplici contadini, artigiani e cittadini – a opporsi al potente esercito napoleonico.
Con coraggio, conoscenza del territorio e un profondo legame con la propria terra, riuscirono a mettere in difficoltà l’esercito più moderno del mondo in numerosi scontri, inclusi i leggendari tre combattimenti del Bergisel. Questo periodo turbolento vive ancora oggi – nelle storie, nei canti e nei libri.
Nella nostra piccola ma curata biblioteca, i nostri ospiti possono trovare una selezione di letture dedicate alla lotta per la libertà del Tirolo: saggi storici, racconti personali e raccolte illustrate per immergersi in un passato affascinante.